| Mod. 500A (850) 3AC
3 Assi Controllati (Y;X;A)
avanzamenti automatici in direzione asse longitudinale, trasversale e della tavola girevole, programmabili e reversibili per qualsiasi profondità e larghezza della cava. Stacco utensile ottenuto mediante movimento alternativo della tavola. Alla profondità di cava preimpostata, esecuzione di alcuni colpi di finitura, fermata dello slittone tutto in alto e ritorno rapido della tavola portapezzo al punto di inizio lavoro. Tavola girevole elettronica incorporata con foro centrale passante fino a terra, impostabili 1500 divisioni simmetriche e 99 asimmetriche. Possibilità di eseguire cave speciali di tipo trapezoidale; circolare e lineare. Tramite CN di comando, l’operatore ha la possibilità di interagire con la macchina, i dati sono visualizzati su un display, mediante una tastiera a membrana sono inseriti i dati relativi alla lavorazione, il sistema di programmazione è del tipo intuitivo con specifica diretta del tipo di comando da eseguire. I programmi compilati con relativo zero pezzo, sono salvabili e richiamabili in un secondo tempo fino ad un massimo di 100 programmi. La macchina è in grado di eseguire in automatico due o più programmi in sequenza. | Il software viene fornito con le seguenti applicazioni di serie:
- ripresa scanalato: si ha la possibilità di riprendere la cava senza cominciare da capo.
- stacco incrementale: l'utensile, durante la fase di ritorno, esce sempre dalla cava tornando allo zero pezzo.
A richiesta sono disponibili degli applicativi software che vanno a completare il CN della macchina:
- lisciatura fondo cava: in caso di allargamento di cava si ha la possibilità di ripassare il fondo della stessa per lisciarlo.
- ripresa fianchi cava: è possibile impostare una quota di allargamento per riprendere i due fianchi.
- avanzamento decrescente: utile per eseguire cave con profili a punta, ovvero nel caso in cui si ha la necessità di iniziare con un maggiore avanzamento (considerata la superficie di contatto utensile-pezzo) e di finire la lavorazione con un avanzamento adeguato. Questa operazione si ottiene semplicemente inserendo da CN le due quote di avanzamento iniziale e finale.
- soffio aria: utile in caso di esecuzione di cave su fori ciechi. Ad ogni valore impostato di n° colpi slittone si ha l’apertura di un’elettrovalvola e relativo soffio d’aria per l’evacuazione del truciolo. Oltre al periodo di pausa si ha la possibilità di impostare anche il periodo di lavoro.
- smussatura spigoli: una volta fatta la cava si ha possibilità anche di smussare a 45° i due spigoli di entrata di un valore impostato, il tutto in modo automatizzato.
- cave tangenziali: possibilità di eseguire in automatico due o più cave tangenziali UNI 7515-76 di qualsiasi larghezza.
Testa inclinabile di 20° su entrambi i sensi. Velocità di taglio variabile in continuo tramite inverter e relativo potenziometro posto sulla pulsantiera. Macchina completa di elettropompa per impianto di refrigerazione utensile e pompa automatica per la lubrificazione dello slittone e delle tavole. In dotazione chiavi di servizio e libretto d’istruzioni. Macchina costruita secondo le vigenti norme CE. |
| DATI TECNICI | | 3AC |


|
| Corsa dell'utensile regolabile da 0 a ( asse Z manuale )
| mm | 500 | 1 | Distanza tra colonna e portautensili
| mm | 900 | 2 | Luce tra piano tavola girevole e testa
| mm
| 930
| 3
| Distanza tra superficie tavola girevole e terra
| mm | 815 | 4
| Distanza tra portautensili e centro tavola girevole tutta indietro
| mm
| 470
| 5 | Distanza tra portautensili e centro tavola girevole tutta avanti
| mm
| 320
| 6 | Spostamento verticale dello slittone | mm
| 550
| 9 | Foro passante | Ø mm | 350
| 10 | Diametro utile tavola girevole ( CN su asse A )
| Ø mm | 1000 | 11 | Max distanza tra superficie testa e superficie slittone (PMS)
| mm | 335 | 12 | Max distanza tra superficie testa e superficie slittone (PMI)
| mm | 715 | | Corsa longitudinale ( CN su asse Y)
| mm | 800 | Corsa trasversale ( CN su asse X ) | mm | 650 | Peso max caricabile su tavola girevole
| kg | 3000
| Numero batture variabili in continuo da | N°/min | 10 a 50 | Potenza motore movimentazione slittone
| Kw | 5.5
| Massimo ingombro
| mm
| L =3500 P =3765 H =3250
| Peso circa
| Kg
| 9200
|
|