• HOME
  • AZIENDA
  • STOZZATRICI
    • Mod. 150
      • Versione 150 1AC
    • Mod. 200
      • Versione 200 1AC
      • Versione 200 1ACT
      • Versione 200 2AC
      • Versione 200 2ACT
      • Versione 200 2ACTM
      • Versione 200 3AC
    • Mod. 250
      • Versione 250 1AC
      • Versione 250 1ACT
      • Versione 250 2AC
      • Versione 250 2ACT
      • Versione 250 2ACTM
      • Versione 250 3AC
      • Versione 250 4AC
    • Mod. 300
      • Versione 300 1AC
      • Versione 300 1ACT
      • Versione 300 2AC
      • Versione 300 2ACT
      • Versione 300 2ACTM
      • Versione 300 3AC
      • Versione 300 4AC
    • Mod. 350
      • Versione 350 1AC
      • Versione 350 1ACT
      • Versione 350 2AC
      • Versione 350 2ACT
      • Versione 350 2ACTM
      • Versione 350 3AC
      • Versione 350 4AC
    • Mod. 400
      • Versione 400 2AC
      • Versione 400 3AC
      • Versione 400 (500) 2AC
      • Versione 400 (500) 3AC
    • Mod. 400E
      • Versione 400E (500) 4AC
      • Versione 400E 4AC
    • Mod. 500
      • Versione 500 2AC
      • Versione 500 3AC
      • Versione 500A 2AC
      • Versione 500A 3AC
      • Versione 500A (850) 3AC
    • Mod. 500E
      • Versione 500EA 4AC
      • Versione 500E 4AC
      • Versione 500EA (850) 4AC
    • Mod. 850
      • Versione 850 4AC
  • ACCESSORI
    • Standard
    • Macchine speciali{
  • LAVORAZIONI
  • UTENSILI
    • Utensili serie rettangolare
    • Utensili serie Rotonda
    • Utensili speciali a richiesta
  • CONTATTI
  •   LINGUA
    • English
    • Deutsch
    • USA

LINGUA

Italiano
English
Deutsch
USA
  • Stozzatrici 850

    1. Home
    2. Stozzatrici
    3. Mod.850

    Versioni disponibili per il modello 850:

    850 4AC
    • 850

    Caratteristiche tecniche

    Il processo di naturale evoluzione, nonché il continuo sviluppo tecnologico hanno imposto la realizzazione di queste Stozzatrici di grandi dimensioni e potenza, con CN su 4 assi.

    Infatti i modelli CAMS 500E, 500EA, 500EA(850) e 850 sono controllati anche sull’asse Z dello slittone, e ciò rappresenta una soluzione davvero innovativa.

    Il sistema CN anche sull’asse di taglio offre i seguenti positivi vantaggi:

    • una drastica riduzione dei tempi di attrezzamento macchina;
    • un netto miglioramento della continuità del moto di taglio, infatti la presenza del motore Brushless con relativo Driver permette di avere coppia costante dall’inizio alla fine del taglio della cava;
    • in conseguenza al moto di taglio decisamente più uniforme rispetto alle stozzatrici  tradizionali (movimentazione slittone a biella), si ha un minor consumo degli utensili.

     

     

     

    INCASTELLATURA

     

    Costruita interamente in acciaio elettrosaldato di grosso spessore, nervato e trattato termicamente per la distensione delle tensioni.

    TESTA e SLITTONE

     

    Fusione di ghisa G30. Le guide dello slittone sono temperate ad induzione e rettificate. I piani di scorrimento sulla testa sono rivestiti d...

    LUBRIFICAZIONE

     

    La lubrificazione dei piani di scorrimento delle tavole della testa e della cremagliera, sono eseguite da pompe automatiche interfacciate co...

    IMPIANTO REFRIGERAZIONE

     

    A circuito chiuso, tramite elettropompa centrifuga, con vasca raccogli-trucioli posta sotto il gruppo tavole è completamente asportabile....

    TAVOLA GIREVOLE

     

    Fusione in ghisa meccanica di ottima qualità, presente ampio foro centrale fino a terra per la lavorazione di lunghi alberi. Guide di scorr...

    ASSE

     

    Trasmissione composta da motore brushless con albero calettato su riduttore gioco ridotto, quindi riduzione intermedia sull’albero central...

    ASSE

     

    Il movimento delle tavole è fatto con viti a ricircolo rettificate opportunamente protette.

    IMPIANTO ELETTRICO

     

    Ogni asse controllato è dotato di motore BRUSHLESS con relativo DRIVER comandati dal CN, quest’ultimo permette all’operatore una facile...

    Stozzatrici

    Scopri le caratteristiche esclusive dei nostri modelli

    Versione

    Stozzatrice 850 4AC

    4 assi controllati Y;X;A;Z

    Asse longitudinale

    Y a CN

    Asse tavola girevole

    A a CN

    Asse Trasversale

    X a CN

    Asse moto taglio slittone

    La stozzatrice versione 4AC è il frutto di 30 anni di esperienza e di ricerche nella costruzione di macchine per la stozzatura. Sono più di uno gli elementi che rendono la stozzatrice CAMS unica nel suo genere:

    la rigidità costruttiva: corpo macchina realizzato in lamiera di grosso spessore (successivamente normalizzata e lavorata);

    le tavole in ottima ghisa meccanica (tipo G30);

    la tavola girevole con un piano utile di Æ 1000mm e un foro passante centrale di Æ 350mm; piani di scorrimento in ghisa su PTFE a lubrificazione forzata che riduce notevolmente l'effetto stick/slip;

    movimentazione degli assi mediante viti rettificate a ricircolo di sfere;

    La testa della macchina è stata oggetto recentemente di una delle ultime importanti innovazioni tecnologiche progettate dalla CAMS. Lo slittone portautensile, ridimensionato per offrire maggiore solidità, viene azionato da un motore di tipo brushless trasformandolo in un asse a controllo. Il tutto è collegato al motore con una serie d'ingranaggi a bagno d'olio.
    Anche i piani di scorrimento della testa sono in ghisa su PTFE, rettificati e raschiettati in opera.
    I progetti innovativi non hanno trascurato la parte elettronica che è stata sottoposta a una serie di modifiche per rendere la macchina versatile e alla stesso tempo tecnologica:

    avanzamenti automatici in direzione asse longitudinale, trasversale e della tavola girevole, programmabili e reversibili per qualsiasi profondità e larghezza della cava;

    stacco utensile ottenuto mediante movimento alternativo della tavola;

    alla profondità di cava preimpostata, esecuzione di alcuni colpi di finitura impostabili, fermata dello slittone  nel punto di Z- e ritorno rapido della tavola portapezzo al punto di inizio lavoro.

    Tramite CN di comando l'operatore ha la possibilità di interagire con la macchina. I dati sono visualizzati su un display di tipo touch screen da 10.4" a colori, mediante il quale si possono inserire i dati relativi alla lavorazione. Il sistema di programmazione è del tipo intuitivo con specifica diretta del tipo di comando da eseguire.
    I programmi compilati con relativo zero pezzo, sono salvabili e richiamabili in un secondo tempo. La regolazione della corsa dello slittone si fa semplicemente da tastiera, con un notevole risparmio del tempo di attrezzamento macchina.
    Tavola girevole elettronica incorporata con foro centrale passante fino a terra, impostabili 1500 divisioni simmetriche e 999 asimmetriche.
    Possibilità di eseguire cave speciali di tipo trapezoidale, lineare e circolare.
    Con l'ausilio del 4° asse CN (asse Z) si eseguono cave su fori conici senza dover inclinare la testa. Questo avviene effettuando un'interpolazione tra l'asse Y e l'asse Z, il tutto in modo automatizzato da CN e impostando semplicemente l'angolo della conicità. La macchina è in grado di eseguire in automatico due o più programmi in sequenza.
    Testa inclinabile di 20° su entrambi i lati mediante vite senza fine. Velocità di taglio impostabile da programma e poi variabile in continuo da zero a max. 32 m/minuto tramite potenziometro posto sulla pulsantiera.
    La presenza dell'asse di taglio Z a CN e quindi del relativo servomotore, fa si che il moto di asportazione truciolo sia molto più uniforme rispetto a quello delle stozzatrici tradizionali, con conseguente riduzione dell'usura utensile.

    Il software viene fornito con le seguenti applicazioni di serie:  

    • ripresa scanalato: si ha la possibilità di riprendere la cava senza cominciare da capo;

    • stacco incrementale: l'utensile, durante la fase di ritorno, esce sempre dalla cava tornando allo zero pezzo;

    • lisciatura fondo cava: in caso di allargamento di cava si ha la possibilità di ripassare il fondo della stessa per lisciarlo;

    • ripresa fianchi cava: è possibile impostare una quota di allargamento per riprendere i due fianchi.

    A richiesta sono disponibili degli applicativi software che vanno a completare il CN della macchina:

    • avanzamento decrescente: utile per eseguire cave con profili a punta, ovvero nel caso in cui si ha la necessità di iniziare con un maggiore avanzamento - considerata la superficie di contatto utensile/pezzo - e di finire la lavorazione con un avanzamento adeguato. Questa operazione si ottiene semplicemente inserendo da CN le due quote di avanzamento iniziale e finale;

    • soffio aria: utile in caso di esecuzione di cave su fori ciechi, ogni valore impostato di n° colpi slittone si ha l'apertura di un'elettrovalvola e relativo soffio d'aria per l'evacuazione del truciolo. Oltre al periodo di pausa si ha la possibilità di impostare anche il periodo di lavoro;

    • smussatura spigoli: una volta realizzata la cava, si ha possibilità anche di smussare a 45° i due spigoli di entrata di un valore impostato, il tutto in modo automatizzato;

    • cave tangenziali: possibilità di eseguire in automatico due o più cave tangenziali UNI 7515-76 di qualsiasi larghezza.

    Macchina completa di elettropompa per impianto di refrigerazione esterna con una portata massima  di 130l/m.
    Cassa metallica contenente le pompe automatiche e programmabili per la lubrificazione dello slittone, delle tavole e degli ingranaggi della testa.
    Soffietti di protezione asse Y e raschia olio sugli assi X e Y
    In dotazione chiavi di servizio e libretto d'istruzioni.
    Protezione antinfortunistica.

    Macchina costruita secondo le vigenti norme CE.

      DATI TECNICI    4AC
      Corsa dell'utensile regolabile da 0 a
    ( asse Z a CN )
    mm 1500
    1 Distanza tra colonna e portautensili mm 1000
    2 Luce tra piano tavola girevole e testa mm 1200
    3 Distanza tra piano tavola girevole e terra  mm 1020
    4 Distanza tra portautensili e centro tavola girevole tutta indietro mm 735
    5 Distanza tra portautensili e centro tavola girevole tutta avanti mm 365
    9 Foro passante centro tavola girevole Ø mm 350
    10 Diametro utile tavola girevole
    ( asse A a CN )
     Ø mm 1000
    11 Max distanza tra superficie testa e superficie slittone (PMS) mm 650
    12 Max distanza tra superficie testa e superficie slittone (PMI) mm 850
     
     
        
    Corsa longitudinale ( asse Y a CN ) mm 1100
    Corsa trasversale ( asse X a CN )  mm 640
    Peso max caricabile su tavola girevole  kg 3000
    Massima velocità di taglio  m/min 20
    Potenza motore brushless slittone Kw
    N × m
    13
    50
    Massimo ingombro mm L =3100
    P =3800
    H =4900
    Peso circa Kg 15000
    Legenda
    850 Asse longitudinale Asse trasversale Asse tavola girevole Asse moto taglio slittone
    850 4AC Y a CN X a CN A a CN Z a CN

Altri modelli di stozzatrici:

150 200 250 300 350 400 400E 500 500E 850

C.A.M.S. s.r.l.

Sede centrale:
Via S. Stefano n. 10
35010, Santa Giustina in Colle
Padova - Italy
Tel: +39.049.5790272
Fax: +39.049.9300223
Email: info@cams.it

Stozzatrici verticali

  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • 350
  • 400
  • 400E
  • 500
  • 500E
  • 850
Copyright © 2020 - CAMS Srl Italy - Tel. +39 049 5790272 Fax +39 049 9300223 - P.IVA IT 03497440283
Cookie Policy / Privacy Policy